Maisons du Monde
Mauricette - Sedia vintage in velluto verde scuro e acciaio effetto rovere
(1)
CHF 69.95
79 articoli
Maisons du Monde
(1)
CHF 69.95
Maisons du Monde
(16)
CHF 119.00
Maisons du Monde
(14)
CHF 179.00
Maisons du Monde
CHF 59.95
Maisons du Monde
(55)
CHF 55.95
Maisons du Monde
(1)
CHF 69.95
Maisons du Monde
(3)
CHF 59.95
Maisons du Monde
CHF 69.95
Maisons du Monde
(21)
CHF 99.95
Maisons du Monde
(42)
CHF 99.95
Maisons du Monde
(3)
CHF 59.95
Maisons du Monde
(15)
CHF 179.00
Maisons du Monde
(2)
CHF 59.95
Maisons du Monde
(14)
CHF 55.95
Maisons du Monde
(14)
CHF 99.95
Maisons du Monde
CHF 69.95
Maisons du Monde
(1)
CHF 59.95
Maisons du Monde
(3)
CHF 179.00
Maisons du Monde
(16)
CHF 55.95
Maisons du Monde
(25)
CHF 99.95
Maisons du Monde
(18)
CHF 159.00
Maisons du Monde
(33)
CHF 159.00
Maisons du Monde
(28)
CHF 119.00
Maisons du Monde
(1)
CHF 59.95
Maisons du Monde
(50)
CHF 99.95
Maisons du Monde
CHF 55.95
Maisons du Monde
(6)
CHF 59.95
Maisons du Monde
(1)
CHF 219.00
Maisons du Monde
(8)
CHF 99.00
Maisons du Monde
(4)
CHF 249.00
Maisons du Monde
(24)
CHF 159.00
Maisons du Monde
(38)
CHF 99.95
Maisons du Monde
(36)
CHF 189.00
Maisons du Monde
(60)
CHF 55.95
Maisons du Monde
(92)
CHF 55.95
Maisons du Monde
(22)
CHF 299.00
Maisons du Monde
CHF 59.95
Maisons du Monde
(7)
CHF 249.00
Maisons du Monde
(26)
CHF 249.00
Maisons du Monde
(14)
CHF 149.00
Hai visto 40 prodotti su 79
Le nostre sedie in velluto offrono un'ampia scelta di modelli, colori e stili per soddisfare ogni gusto ed esigenza di arredamento. Tra le varianti disponibili troviamo sedie con gambe in metallo nero, effetto rovere o color ottone, così come sedie in stile vintage, scandinavo o moderno. I rivestimenti in velluto spaziano dal grigio ardesia all'arancione, dal verde kaki al blu pavone, fino a tonalità più delicate come il rosa antico e il color caramello.
Oltre alle classiche sedie, la nostra gamma comprende anche poltrone da pranzo rivestite in velluto e rattan incannucciato, per un tocco di eleganza e originalità. Non mancano inoltre modelli pensati per un uso professionale, come le sedie da pranzo in velluto verde botanico o blu notte. Qualunque sia il vostro stile, troverete sicuramente la sedia in velluto perfetta per donare un tocco di raffinatezza e comfort alla vostra casa.
Le sedie in velluto rappresentano una scelta ideale per chi desidera arredare la propria casa con stile ed eleganza. Questo tessuto prezioso dona alle sedute un aspetto lussuoso e raffinato, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata in qualsiasi ambiente. Oltre all'innegabile bellezza estetica, le sedie in velluto offrono anche un comfort eccezionale grazie alla morbidezza e alla consistenza del tessuto.
Un altro vantaggio delle sedie in velluto è la loro versatilità: questo materiale si adatta perfettamente a diversi stili di arredamento, dal classico al moderno, dal vintage al contemporaneo. Grazie alla vasta gamma di colori e modelli disponibili, è possibile trovare la sedia in velluto ideale per completare l'arredo di ogni stanza, dalla sala da pranzo al soggiorno, dalla camera da letto allo studio.
Inoltre, nonostante la sua apparente delicatezza, il velluto è un tessuto resistente e durevole nel tempo, soprattutto se di alta qualità. Con le giuste accortezze nella manutenzione e nella pulizia, le sedie in velluto manterranno intatta la loro bellezza e il loro fascino per molti anni. Scegliere una sedia in velluto significa quindi investire in un complemento d'arredo di valore, capace di donare un tocco di classe e raffinatezza alla vostra casa.
Per mantenere le sedie in velluto sempre belle e in ottime condizioni, è importante seguire alcune semplici regole di manutenzione. Prima di tutto, è consigliabile spolverare regolarmente le sedie con un panno morbido o utilizzare l'aspirapolvere con un accessorio delicato per rimuovere polvere e residui. In caso di macchie, è fondamentale agire tempestivamente per evitare che il liquido penetri in profondità nel tessuto.
Per le macchie fresche, si può utilizzare della carta assorbente per tamponare delicatamente il liquido in eccesso, facendo attenzione a non strofinare per non danneggiare le fibre del velluto. Successivamente, si può pulire la zona interessata con un panno inumidito con acqua tiepida e sapone neutro, come il sapone di Marsiglia, sempre tamponando delicatamente. Per le macchie più ostinate o secche, è possibile ricorrere a prodotti specifici per la pulizia a secco del velluto, seguendo attentamente le istruzioni riportate sulla confezione.
Dopo la pulizia, è importante far asciugare completamente le sedie in velluto all'aria aperta o in un ambiente ben ventilato, evitando l'esposizione diretta ai raggi solari che potrebbe causare scolorimenti. Per ravvivare il pelo del velluto e restituire brillantezza al tessuto, si può utilizzare una spazzola a setole morbide, come quelle in camoscio, spazzolando delicatamente nella direzione del pelo. Seguendo questi semplici accorgimenti, le vostre sedie in velluto rimarranno sempre belle e in perfette condizioni nel tempo.
Che altezza deve avere una sedia?
L'altezza ideale di una sedia da tavolo è di circa 45 cm, per garantire una postura corretta e confortevole durante i pasti.
Come abbinare le sedie in cucina?
Per abbinare le sedie in cucina, è importante considerare lo stile dell'ambiente e scegliere modelli che si integrino armoniosamente con i colori e i materiali presenti.
Quante sedie intorno al tavolo?
Il numero di sedie da disporre intorno al tavolo dipende dalle dimensioni del piano e dallo spazio a disposizione, calcolando circa 60 cm per commensale.
Quanto spazio dietro la sedia?
Per muoversi comodamente e spostare la sedia, è consigliabile lasciare uno spazio libero di almeno 50-60 cm tra lo schienale e il muro o altri mobili.