Legno
Utilizzato per la fabbricazione dei nostri mobili, il legno è sensibile alle variazioni di temperatura e di umidità. Può quindi creparsi leggermente, a seconda delle stagioni o del clima. Questo fenomeno naturale non influisce sulla qualità dei nostri mobili e conferisce loro un fascino unico.
Legno verniciato (satinato o lucido)
- Spolverare il mobile con un panno morbido ogni volta che si vuole
- Se il mobile ha molta polvere, pulirlo con una spugna non abrasiva leggermente umida, provando prima su una parte verniciata non visibile. Asciugare con un panno morbido, asciutto e senza pelucchi
- Per ridare lucentezza al mobile, utilizzare uno spray apposito a base di silicone (per mobili)
- Evitare l'uso di cera o qualsiasi prodotto a base di cera
- Evitare l'esposizione diretta al sole, fonti artificiali di calore e aria condizionata o agenti esterni (umidità, pioggia, ecc.)
Legno verniciato (opaco)
- Spolverare con un panno morbido ogni volta che si vuole
- Se il mobile ha molta polvere, pulirlo con una spugna non abrasiva leggermente umida, provando prima su una parte verniciata non visibile. Asciugare con un panno morbido, asciutto e senza pelucchi
- Evitare l'uso di cera o qualsiasi prodotto a base di cera
- Evitare l'esposizione diretta al sole, fonti artificiali di calore e aria condizionata o agenti esterni (umidità, pioggia, ecc.)
Legno cerato
- Spolverare con un panno morbido ogni volta che si vuole
- Spolverare a fondo con un panno e uno spray antipolvere una volta alla settimana
- Una o due volte l'anno, lucidare a cera il mobile. La cera d'api è un po' appiccicosa, consigliamo quindi di applicare una miscela di cera d'api e cera vegetale. Lasciare asciugare, quindi sfregare con un panno di lana asciutto per farlo diventare ben lucido
- Se il mobile è stato lucidato troppo spesso, sarà leggermente appiccicoso al tatto. Per rimuovere l'eccesso di cera, utilizzare l'olio di trementina provando prima su una parte cerata non visibile
- Evitare l'esposizione diretta al sole, fonti artificiali di calore e aria condizionata o agenti esterni (umidità, pioggia, ecc.)
Legno laccato o dipinto (non verniciato)
- Spolverare frequentemente i mobili laccati o dipinti con un panno umido; asciugare immediatamente con un panno asciutto, morbido e senza pelucchi
- Evitare l'esposizione diretta al sole, fonti artificiali di calore e aria condizionata o agenti esterni (umidità, pioggia, ecc.)
Teck da esterno
- Il teak varia nel tempo sotto l'effetto del sole e assume un bel colore grigio argenteo
- Spolverare con un panno morbido ogni volta che si vuole
- Se il mobile ha molta polvere, pulirlo con una spugna non abrasiva leggermente umida
- Asciugare con un panno morbido, asciutto e senza pelucchi
- Si consiglia di oliare il mobile prima del primo utilizzo e poi due volte l'anno, a metà primavera e all'arrivo dell'autunno, per mantenere il colore dorato d'origine
- Usare solo olio di teak di buona qualità e non un derivato o un olio sintetico
- Applicare l'olio su un panno asciutto e senza pelucchi o un pennello morbido e passare regolarmente sul mobile
- Lasciare agire per 24-48 ore, quindi asciugare il mobile con un panno asciutto. Ripetere l'operazione una seconda volta se necessario
- Si consiglia di proteggere questi mobili dalle intemperie e dal gelo