Il legno
Utilizzati per la fabbricazione dei nostri mobili, essi sono sensibili alle variazioni di temperatura ed igrometria. In questi legni così vivi si possono creare
quindi delle piccole fessure dovute al tipo di stagione o di clima. Questo fenomeno naturale non altera assolutamente la qualità dei nostri mobili e conferisce
loro un fascino singolare.
Il legno verniciato (satinato o lucido) :
- Spolverare con un panno morbido ogni volta che lo desiderate.
- Se il mobile ha molta polvere, pulitelo con una spugna non abrasiva leggermente umida. Asciugate con un panno morbido, asciutto che non lasci pelucchi.
- Per ridare lucentezza al mobile, utilizzate un prodotto di mantenimento spray (per mobili) a base di silicone.
- Non utilizzare cera né alcun prodotto a base di cera.
- Non esporre direttamente al sole, vicino ad una fonte di calore o alle aggressioni esterne (umidità, pioggia, ecc...).
Il legno verniciato (opaco):
- Spolverare con un panno morbido ogni volta che lo desiderate.
- Se il mobile ha molta polvere, pulitelo con una spugna non abrasiva leggermente umida. Asciugate con un panno morbido, asciutto che non lasci pelucchi.
- Non utilizzare cera né alcun prodotto a base di cera.
- Non esporre direttamente al sole, vicino ad una fonte di calore o alle aggressioni esterne (umidità, pioggia, ecc...).
Il legno cerato :
- Il legno unicamente cerato è molto sensibile alle macchie.
- Spolverare con un panno morbido ogni volta che lo desiderate.
- Spolverate più a fondo con un panno ed un spray antipolvere una volta alla settimana.
- Una o due volte all'anno, passate il mobile con l'encaustico - la cera d'api un po' collosa, applicate preferibilmente una mescola di cera d'api - cera vegetale.
- Lasciate asciugare, poi strofinate con un panno di lana, ben asciutto, per far brillare il legno.
- Se il vostro mobile ha ricevuto troppo spesso l'encaustico, esso è leggermente untuoso al tatto, dovete disintasare il legno.
- Per fare ciò, utilizzate dell'essenza di trementina.
- Non esporre direttamente al sole, vicino ad una fonte di calore o alle aggressioni esterne (umidità, pioggia, ecc...).
Il legno laccato o dipinto (non verniciato):
- Spolverate frequentemente i vostri mobili laccati o dipinti con un panno umido. Asciugate subito con un panno asciutto, morbido e che non lasci pelucchi.
- Non esporre direttamente al sole, vicino ad una fonte di calore o alle aggressioni esterne (umidità, pioggia, ecc...).